“Il luogo ideale di incontro tra lavoro e creatività.

Unico nel suo genere!”

Caratteristiche Principali

hr

Il complesso La Corte, sito in Via Treves 57 a Trezzano sul Naviglio, è composto da 12 appartamenti e 12 laboratori-loft, e si inserisce in un contesto unico nel suo genere nell’interland milanese. Questa nuova costruzione, conclusa a fine 2013, è il risultato di un profondo intervento di recupero e riconversione di una vecchia area produttivo-industriale di Trezzano sul Naviglio e rientra in un più ampio progetto di riqualificazione promosso e realizzato da IRMEL a partire dal 2007.

Classe Energetica

La progettazione impiantistica e architettonica, che ha curato la scelta di particolari materiali termoacustici nonché una tipologia di riscaldamento ad alta efficienza energetica, ci ha consentito di inserire le residenze tra gli edifici di CLASSE-A+, e i laboratori-loft in CLASSE B, con fabbisogno energetico pari a 6,11 kwh/mc anno, con evidenti risparmi in termini economici.

Posizione Strategica

Particolarmente favorito per la sua posizione strategica, il complesso è adiacente al Naviglio Grande e a solo un chilometro dall’ingresso della Tangenziale Ovest. La zona è ben servita dei mezzi di trasporto di superficie, autobus di linea che collegano Trezzano S/N alle più vicine stazioni metropolitane e la linea S9 del passante ferroviario. Quest’ultima ferma proprio all’inizio della via Treves e permette in soli 15/20 minuti di raggiungere il centro di Milano.

Geotermia e Fotovoltaico

Per gli impianti di riscaldamento e di raffrescamento, come pure per l’ACS, si è scelto un unico impianto geotermico centralizzato, con la contabilizzazione dei singoli consumi. L'impianto, che funziona sia in estate che in inverno, permette di ottenere un considerevole abbattimento delle emissioni nocive, oltre all’indipendenza dalle oscillazioni di prezzo e disponibilità delle fonti fossili tradizionali. Inoltre l'impianto fotovoltaico di circa 40 kw, assicura la produzione di un’apprezzabile quantità di energia elettrica che contribuisce al funzionamento degli impianti.

Sicurezza

Tutti i laboratori hanno la predisposizione per l'impianto d'allarme con chiave esterna, contatti alle porte e sirena. Quest’ultima già installata e ben visibile in facciata. Inoltre, lungo tutto il perimetro dell'edificio, è installato un sistema di videosorveglianza di ultima generazione con 16 telecamere, cosi da mantenere un monitoraggio continuo (notte e giorno) degli accessi e documentare ogni eventuale intrusione.

Galleria Fotografica

hr

Il nostro intendimento è stato quello di perseguire l’eccellenza in tutto cio’ eseguito, con l’ausilio di professionisti qualificati e maestranze competenti, l’utilizzo di prodotti di alta qualita’ e l’impiego della piu’ avanzata tecnologia. Con tale intento, il fabbricato è stato realizzato seguendo le piu’ moderne tecniche di costruzione volte non solo a garantire l’estrema accuratezza ed eleganza delle finiture ed il rispetto delle norme vigenti in materia di isolamento termico, acustico e risparmio energetico, ma anche l’ottenimento di prestazioni migliorative rispetto quanto tali norme prevedono.

CONTATTACI

hr

Seguici anche sui nostri Social!